È risaputo: le feste di Natale sono per antonomasia il periodo delle grandi abbuffate. Suocere, nuore e cognate (talvolta anche generi e cognati) si sfidano a colpi di portate per la grande gioia/terrore degli invitati. Ma per far risaltare al meglio i manicaretti serve una tavola apparecchiata e decorata come si deve! L’atmosfera natalizia, che regna in tutta la casa, non può mancare sulla tavola, soprattutto la sera della vigilia e il giorno di Natale. Rispolveriamo dunque il galateo, recuperiamo le tovaglie più belle, tiriamo fuori il servito quello buono… e vediamo come apparecchiare la tavola per Natale.

La tovaglia del Natale

Iniziamo dalle basi: la tovaglia. La soluzione più classica ed elegante è quella bianca, ben stirata e di dimensioni giuste: la tovaglia infatti deve ricadere ai lati di massimo 30 cm, né più né meno. La tovaglia bianca farà risaltare qualunque decorazione o oggetto colorato posiate su di essa. Se invece non volete rinunciare al “luccichìo”, potete scegliere una tovaglia argentata o dorata: in questo caso dovrete fare molta attenzione al servito e alle decorazioni che vi abbinerete. Una soluzione moderna e dal tocco originale è il runner: si può usare sopra alla tovaglia oppure da solo sul piano del tavolo. Può essere classico o a tema natalizio e darà sicuramente un tocco particolare alla vostra tavola.

Un servito natalizio in tavola?

Passiamo al secondo step: i piatti. Il Natale è una buona occasione per sfoderare i serviti più belli, magari quelli della lista di nozze o quelli antichi, che appartenevano alla nonna e che non usiamo mai durante l’anno. Per un’apparecchiatura classica e raffinata la scelta cadrà su piatti bianchi, rifiniti con un filo o un leggero disegno colorato. Se avete scelto di apparecchiare con il runner, potete osare anche con piatti dal design moderno, squadrati o rettangolari. Per immergervi a pieno nella magia del Natale, invece, potete scegliere un servito di piatti a tema. In ogni caso sarebbe meglio rifinire la vostra apparecchiatura con un sottopiatto, che crei uno stacco tra il piatto e la tovaglia, facendolo risaltare.

Posate e bicchieri per Natale

Per rendere perfetta la tavola di Natale il galateo vorrebbe le posate argentate e i bicchieri trasparenti, meglio se tutti calici. È possibile anche osare con i bicchieri colorati, che danno un tocco vivace alla tavola, purché siano calici. Una volta scelti, bicchieri e posate vanno sistemati nel giusto ordine. I bicchieri devono essere posizionati nell’angolo in alto a destra del piatto e seguendo questo ordine, dall’interno all’esterno: acqua, vino rosso, vino bianco e in seconda fila il flûte. Per quanto riguarda le posate, invece, in alto rispetto al piatto vanno quelle destinate al dessert, a destra coltello da carne, coltello da pesce e cucchiaio, mentre a sinistra forchetta da insalata, forchetta da carne e forchetta da pesce. Ecco, ora che avete disposto tutto, vediamo come rendere unica la vostra tavola.

Il tocco finale per la tavola di Natale

Tocco finale della vostra tavola di Natale: i segnaposto e il centrotavola. È qui che si può scatenare la vostra creatività e sono questi i dettagli che renderanno indimenticabile la tavola. Iniziamo dai segnaposto: è sempre meglio metterli per evitare il momento imbarazzante della scelta del posto, soprattutto se gli ospiti non si conoscono tra loro. Potete optare per segnaposto floreali, in coordinato con il centrotavola, portatovaglioli con il nome, oppure un piccolo regalo che l’ospite può portarsi a casa a fine serata.

Una particolare attenzione va inoltre dedicata al centrotavola, il re di tutta l’apparecchiatura. Deve attirare l’attenzione ma senza essere ingombrante, permettendovi di servire la cena senza problemi di spazio. Anche in questo caso potete sceglierne uno floreale, arricchito di qualche candela, oppure uno fai da te! L’importante è che sappia stupire e lasciare tutti a bocca aperta!

Lascia un commento

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

ROYAL GROUP IMMOBILIARE

per salvare le tue case preferite e altro ancora

ROYAL GROUP IMMOBILIARE

per salvare le tue case preferite e altro ancora

Facendo clic sul pulsante «ISCRIZIONE» accetti Termini di utilizzo e Politica sulla riservatezza

Crea un account agente

Gestisci le tue inserzioni, il profilo e altro ancora

Facendo clic sul pulsante «ISCRIZIONE» accetti Termini di utilizzo e Politica sulla riservatezza

Crea un account agente

Gestisci le tue inserzioni, il profilo e altro ancora

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.