Conoscete lo stile industriale? È una forma di interior design contemporanea che ha preso notevolmente piede negli ultimi anni, conquistando soprattutto il pubblico più giovane, per la sua praticità e modernità. È uno stile che nasce negli Stati Uniti negli anni ’50 quando il bisogno di creare nuovi spazi abitativi porta a riconvertire edifici industriali, magazzini e vecchie fabbriche. Le caratteristiche fisiche degli edifici, come i soffitti altissimi e le grandi finestre, e i materiali usati, ferro, cemento e legno, diventano parte integrante di questa nuova tendenza, che aggiunge anche una filosofia di recupero di mobili vintage e originali, soprattutto da ufficio. Ovviamente, una volta esportato, lo stile industriale non trova sempre l’edificio adatto per esprimersi. Eppure, con qualche accorgimento e il consiglio di un esperto, anche un appartamento in città può diventare un perfetto esempio di stile industriale. Vediamo come?

Create l’ambiente

Ricreare lo stile industriale è più facile partendo da zero. In quel caso potete progettare un open space, soffitti molto alti, finestre belle grandi e un soppalco in cui posizionare uno studio o la zona notte. Nel caso però la vostra ristrutturazione preveda interventi più ridotti, potete comunque ricreare l’atmosfera attraverso alcuni accorgimenti dell’industrial chic. Scegliete, dove possibile, di mantenere a vista tubi, travi e pilastri: ferro, legno e cemento devono farla da padroni. Per il pavimento cercate una soluzione che dia continuità come il cemento o la resina. Prediligete colori scuri e freddi come il grigio e il nero, contrapposti al giallo senape, al rosso scuro e all’ottanio per dare un tocco di luce. Ricordate sempre che lo stile industriale ricalca quello delle fabbriche, dove i colori utilizzati non sono certo quelli pastello!

Cosa non deve mancare 

Va bene lo stile industriale, ma non va dimenticato che quelli saranno ambienti che poi vivrete quotidianamente. Per questo è bene aggiungere soluzioni che diano un tocco di calore alla vostra casa. Uno dei must dello stile industriale sono i mobili vintage e originali, soprattutto mobili da ufficio. Una scrivania degli anni ’50, uno schedario, una sedia in pelle sono tutti elementi d’arredo che daranno personalità e renderanno accogliente la vostra casa, pur restando all’interno dello stile industriale. Inoltre questi mobili sono spesso in legno e talvolta laccati e daranno anche luce al vostro ambiente. Un altro oggetto utile per dare colore e calore alla vostra casa è la libreria: trovatene una bella, che sia a vista, e aggiungete libri e oggetti, sempre senza esagerare!

Oggetti emblematici dello stile industriale

Ci sono poi degli oggetti emblematici dello stile industriale come gli elementi metallici, le targhe di metallo o di latta, i poster in stile pop, i divani in pelle e molti oggetti degli anni ’60 e ’70. Ormai potete trovarli anche nei grandi magazzini ma hanno ovviamente più valore se sono originali. Per cui tenete d’occhio i mercatini e i siti dell’usato in cerca dell’occasione migliore! Anche in questo caso non esagerate: ricordatevi che una delle linee guida dello stile industriale è l’essenzialità e la presenza di spazi e piani liberi.

La moderazione

Lo stile industriale è affascinante, suggerisce l’idea di modernità e di contemporaneità, ma non è così semplice da realizzare, come può sembrare. Per questo, se intendete dare una svolta decisa alla vostra casa lasciatevi aiutare da professionisti, che possono guidarvi e consigliarvi passo passo. Così avrete la casa dei vostri sogni e non sbaglierete un colpo!

Lascia un commento

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

ROYAL GROUP IMMOBILIARE

per salvare le tue case preferite e altro ancora

ROYAL GROUP IMMOBILIARE

per salvare le tue case preferite e altro ancora

Facendo clic sul pulsante «ISCRIZIONE» accetti Termini di utilizzo e Politica sulla riservatezza

Crea un account agente

Gestisci le tue inserzioni, il profilo e altro ancora

Facendo clic sul pulsante «ISCRIZIONE» accetti Termini di utilizzo e Politica sulla riservatezza

Crea un account agente

Gestisci le tue inserzioni, il profilo e altro ancora

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.