Finalmente è arrivata la bella stagione e con essa il momento di preparare i vostri spazi all’aperto a ricevere ospiti e feste. Che sia un ampio giardino o un intimo balcone, bastano poche piccole accortezze per renderlo un ambiente accogliente e piacevole. Vediamo insieme quindi come arredare e sfruttare al meglio gli spazi all’aperto.
Disegnate le aree del vostro spazio all’aperto
Progettare bene il vostro spazio all’aperto è il primo passo per renderlo rilassante ma funzionale. Pensate agli angoli che volete creare e delimitatene gli spazi in modo netto e ben visibile. Volete separare la zona pranzo dal salottino relax? Potreste usare ad esempio due pavimentazioni diverse oppure delle fioriere per individuare bene i due spazi. Volete dedicare un angolo a un piccolo orto o a un giardino aromatico? Sceglietene uno ben riparato e che riceva sufficiente sole e circondatelo, ad esempio, con una staccionata bassa. Con le aree ben divise il vostro spazio all’aperto sembrerà più ordinato e più grande!
Scegliete lo stile da dare allo spazio all’aperto
Il vostro spazio all’aperto ha bisogno di un suo stile! Può essere la prosecuzione all’esterno della vostra casa, con colori e linee simili, oppure distinguersi nettamente e avere una personalità tutta propria! Una volta scelto lo stile da dare, ricordatevi di coordinare l’arredamento, le decorazioni, le luci, le piante, in modo che tutto rispecchi la vostra idea! Potete optare per uno stile shabby chic con arredi in vimini e colori chiari oppure per un tocco più moderno con arredi in plastica e un trionfo di colori. L’importante è rendere il vostro spazio all’aperto comodo e accogliente per voi e per i vostri ospiti.
Ombre e luci nel vostro spazio
Nessuno ama i luoghi poco illuminati ma non vuole nemmeno cuocersi al sole! Ecco perché due aspetti su cui riflettere a lungo per il vostro spazio all’aperto sono l’illuminazione e l’ombreggiatura. A seconda della grandezza e delle caratteristiche della vostra area potete optare per un’illuminazione più diretta, magari con una luce centrale, oppure per un’atmosfera intima e soft fatta di candele, lanterne basse e fiaccole. L’importante è che non manchi mai la luce nei punti in cui è veramente necessaria, come ad esempio la zona pranzo. Anche per quanto riguarda l’ombreggiatura potete spaziare tra tantissime opzioni, dalle strutture fisse a quelle facilmente spostabili o rimovibili all’occorrenza. Un bel gazebo in ferro fissato in terra, con tende che si muovo al vento, darà un tocco molto romantico al vostro spazio all’aperto. Al contrario la scelta di un ombrellone orientabile vi permette di gestire l’ombra come più vi piace! Decidere l’ombreggiatura e l’illuminazione giuste per il vostro spazio è determinante per la piena riuscita dei vostri inviti… per cui prendetevi tutto il tempo che vi serve!
Elementi decorativi e utili: personalità e funzionalità per il vostro spazio
Lo sappiamo: i dettagli fanno sempre la differenza. E nel caso dell’arredamento possono anche raccontare la vostra personalità e la vostra storia. Per questo non trascurate le decorazioni del vostro spazio all’aperto. Oramai ne esistono per tutti i gusti, dai classici nani da giardino a fenicotteri e animali della foresta da distribuire nel vostro giardino o sul vostro balcone. Ogni piccolo oggetto sarà una sorpresa da scoprire per i vostri ospiti! Non dimenticate però di aggiungere anche elementi particolari ma utili: una bella cassapanca dove riporre i cuscini, una fontanella dalla forma bizzarra, lampade e lanterne dagli aspetti più stravaganti ma che illumino anche il passaggio. Unire l’utile al dilettevole è sempre raccomandabile, soprattutto se il vostro spazio all’aperto non è di grandi dimensioni!
Non abbiate fretta e, se volete, affidatevi a un esperto
Per arredare il vostro spazio all’aperto servono dunque decisione e creatività, insieme a una buona dose di pazienza. Non troverete l’oggetto che avete in mente al primo colpo, ma non per questo vi dovete accontentare delle prime cose che trovate! Cercate gli oggetti giusti, che rispecchino lo stile scelto per il vostro spazio. E se ne avete bisogno, rivolgetevi a un esperto: saprà sicuramente consigliarvi al meglio, evitandovi stress e scelte sbagliate.