Un pavimento è per sempre… o quasi! Se, infatti, il colore delle pareti può essere cambiato facilmente e in breve tempo, sostituire il pavimento è un lavoro lungo e dispendioso. Per questo motivo un pavimento va scelto con molta attenzione, valutando bene la componente estetica ma anche quella pratica e con un occhio sempre al portafoglio. Inoltre è bene tener presente le vostre necessità quotidiane: se abitate da soli o in coppia, potete optare anche per pavimenti più delicati, mentre se avete figli o animali domestici, meglio scegliere materiali più resistenti. Per non sbagliare, vi consigliamo di farvi aiutare da professionisti esperti che possono trovare la soluzione migliore per voi! Vediamo però quale può essere il pavimento più adatto alla vostra casa.
Come si sceglie un pavimento
Come abbiamo detto, la scelta del pavimento deve essere ben meditata: si tratta di un elemento determinante nell’aspetto della vostra casa e può cambiare l’atmosfera di una stanza da un estremo all’altro. Intanto riflettete sulla possibilità di avere un pavimento unico per tutta la casa o differenziato a seconda delle stanze. La prima soluzione dà un’idea di uniformità ed evita gli stacchi antiestetici tra un pavimento e l’altro. Con la seconda opzione, però, potete coniugare meglio estetica ed esigenze quotidiane: il parquet può andare bene per le camere, ma non è adatto alla cucina o al bagno, mentre se avete un giardino, è meglio utilizzare un materiale resistente e antigraffio nel punto di passaggio tra interno ed esterno. Sono molte le variabili da tenere in considerazione: c’è il gres porcellanato, il parquet, la resina, il cotto e il marmo. Facciamo chiarezza e vediamo le caratteristiche di ognuno.
Il pavimento in gres: pratico e semplice
Il pavimento in gres è una soluzione resistente, duratura e molto versatile: può infatti imitare il legno, la pietra o altri materiali. La sua versione più comune è il gres porcellanato, disponibile smaltato, non smaltato o levigato: quello smaltato, è molto facile da pulire, resistente e particolarmente raccomandato per bagni e cucine. Questa scelta vi permette di creare lo stile che desiderate per la vostra casa con un notevole risparmio. Potete inoltre decidere la dimensione delle piastrelle: più piccole per spazi ridotti come il bagno, più grandi per dare uniformità a open space o ambiente estesi. Il gres vi permette anche di sbizzarrirvi con colori e disegni, per dare alla vostra casa un tocco di originalità.
Il fascino del pavimento in parquet
Caldo e accogliente, il pavimento in parquet ha un fascino intramontabile che non cade mai. Perfetto per le camere da letto, è una soluzione raffinata anche per il salotto e il soggiorno. Caldo d’inverno e fresco d’estate, il legno ha un’ottima conducibilità termica e si sposa alla perfezione con il moderno riscaldamento a pavimento. Ovviamente la qualità del legno e i trattamenti eseguiti influiscono notevolmente sul prezzo, che deve essere tenuto sotto stretto controllo. Ma se quello che state cercando per la vostra casa è uno stile elegante e se amate sdraiarvi sul pavimento per giocare con i bambini, il parquet è la soluzione perfetta per voi.
Il pavimento in resina per un tocco di modernità
Molto in voga negli ultimi anni, il pavimento in resina si distingue per versatilità e praticità. Al contrario degli altri materiali, la resina si compone di una sostanza liquida e autolivellante, abbinata a un indurente da stendere in un secondo momento. Il risultato è una superficie liscia e lucente, dall’effetto traslucido. Questo garantisce un’uniformità a tutta la stanza e una facilità nella pulizia e nella manutenzione, grazie alla totale assenza di fughe. Con pavimento in resina potete davvero sbizzarrirvi nella scelta di colori e sfumature, per dare vita alla casa dei vostri sogni.
Il pavimento in cotto per sentirsi in campagna
Se quello che state cercando per la vostra casa è uno stile rustico, niente è meglio del cotto. Colorato e resistente, il pavimento in cotto è ideale anche per le zone esterne e per dare continuità con l’interno. Facile da pulire è un materiale che non invecchia mai e rimane sempre attuale. Ne esistono molte varietà e colorazioni: quello toscano, quello umbro, quello lombardo, che spaziano dal giallo al rosa antico fino al rosso. Perfetto per ricreare un’atmosfera country nella vostra casa!
Il pavimento in marmo per un’eleganza senza tempo
Sicuramente non si tratta della soluzione più economica, ma il marmo, come il parquet, ha un fascino senza tempo. La sua capacità di giocare con la luce dona alla vostra casa un’atmosfera quasi magica. Potete inoltre contare su una grande varietà di sfumature dal rosa al classico bianco, al verde intenso fino al blu. Il marmo si presta inoltre per ricreare disegni sul pavimento, per un effetto regale e maestoso! Si tratta però di un materiale delicato da trattare e sconsigliato per ambienti molto frequentati, anche da bambini e animali.
Avete già scelto il vostro pavimento? Optate per una soluzione pratica come il gres o la resina o cercate il fascino eterno di parquet e marmo? Oppure vi lasciate trasportare in campagna da un bel pavimento in cotto? Qualunque sia la vostra scelta, ricordate di tenere ben in mente quali sono le esigenze vostre e della vostra famiglia e, se avete bisogno, chiedete un consiglio ai professionisti!