Preparare la casa per la vendita è il primo passo per chiudere una trattativa di successo. Per quanto una casa possa essere bella e spaziosa, ha sempre bisogno di una rinfrescata o di un tocco che la faccia risplendere al massimo delle sue possibilità. Spesso si tratta di piccoli lavoretti o attenzioni a cui magari nella vita quotidiana non facciamo caso. La pulizia, la corretta illuminazione di tutte le stanze, il giardino in ordine possono influire molto sulla prima impressione degli acquirenti. Vediamo insieme dunque le 5 regole d’oro per preparare la casa per la vendita.
Per vendere togliete il superfluo
La prima regola per preparare la casa alla vendita è togliere tutto il superfluo: via i soprammobili della nonna, i souvenir dei viaggi in Africa, i quadri con le fotografie di figli e nipoti. Cercate di rendere la vostra casa il più neutra possibile: chi vi entrerà per la prima volta, intenzionato a comprarla, dovrà potersi immaginare lì dentro e non potrà farlo con la vostra presenza troppo ingombrante! Per lo stesso motivo, togliete anche simboli religiosi e politici. Questo primo “decluttering” vi sarà utile anche in fase di trasloco perché avrete meno cose da riporre negli scatoloni.
Controllare l’illuminazione e dare spazio alla luce naturale
Per preparare la casa alla vendita è essenziale studiare bene l’illuminazione, sia artificiale che naturale. Sostituite quindi le lampadine che non funzionano o quelle con la luce troppo bassa, cambiate le luci fredde con quelle calde che creano un’atmosfera più accogliente. Considerate inoltre se non sia il caso di acquistare qualche nuova lampada per illuminare bene ogni ambiente. E poi, soprattutto se le visite si svolgono di giorno, spalancate tutte le persiane e le tapparelle in modo da sfruttare al massimo la luce naturale: niente resta più piacevolmente impresso di una casa baciata dal sole!
Far risplendere la casa per la vendita
Una delle cose fondamentali da fare se vogliamo preparare la nostra casa alla vendita è pulirla a fondo, non tralasciando neanche l’angolo più remoto. Non c’è cosa peggiore di entrare in una casa che vorresti acquistare e trovarla sporca. Fate dunque le pulizie in autonomia oppure chiamate qualcuno che le faccia al posto vostro, se non avete tempo: l’importante è che la vostra casa profumi di pulito il giorno della visita. Valutate inoltre se non sia il caso di imbiancare le pareti: anche se vi sembrerà un inutile spreco di tempo e denaro, vi farà vendere casa molto più velocemente!
I piccoli lavoretti e il verde fanno vendere meglio
Nel preparare una casa per la vendita non possiamo trascurare alcun dettaglio: anche i lavoretti più semplici e piccoli, che richiedono pochi minuti ma che finiamo con il rimandare sempre, vanno fatti. Non pensate “tanto questo non lo vedranno mai” perché sono proprio i dettagli a fare la differenza! Perciò fate il giro della casa e valutate cosa non va: quell’anta che pende, la maniglia che si è svitata, la mattonella rotta… e sistemate tutto! Un discorso simile va fatto per il verde: che sia un grande giardino o un balcone con pochi vasi, assicuratevi che sia pulito e in ordine. Una pianta che non se la passa bene va cambiata; se avete usato gli attrezzi o la gomma per innaffiare, riponeteli; nel caso ci siano giochi per i bambini, metteteli in ordine. La casa deve mostrarsi al massimo delle sue possibilità e lo spazio verde ha un ruolo importante in questo.
Noi siamo qui per voi
Se volete preparare la vostra casa per la vendita e volete affidarvi a professionisti esperti, noi siamo qui per voi! Con il nostro servizio di Homestaging valutiamo la vostra casa e troviamo le soluzioni più adatte per sottolinearne i punti forti. Scopri di più qui.