Oggi vi parliamo di Bonus Facciata uno dei grandi temi della nuova Legge di Bilancio 2020. La prima versione della Legge di Bilancio 2020, approvata dal Consiglio dei Ministri, contiene importanti misure per la casa.
Bonus facciata nel 2020
Tra le misure per la casa previste nella legge di bilancio 2020, c’è, come assoluta novità, il cosiddetto “bonus facciata”, ovvero la detrazione del 90% delle spese sostenute per la ristrutturazione delle facciate degli edifici.
Il bonus facciata è, al momento, previsto per un solo anno e quindi sarà possibile detrarre solo le spese sostenute nel 2020.
Legge di bilancio, proroga detrazioni per la casa.
La legge di bilancio 2020 contiene la tanto annunciata proroga delle detrazioni per la casa. In primis la detrazione del 50% per gli interventi di ristrutturazione, l’ecobonus per la casa dal 50 al 65% per i lavori di riqualificazione energetica degli edifici e il bonus mobili al 50%.
Prevista anche la proroga delle detrazioni per gli interventi di messa in efficienza antisismica (dal 50% all’85%) e il bonus verde che dovrebbe conservare l’aliquota al 36%.
Aumento delle imposte ipotecarie e catastali nella legge di bilancio
Tra le misure per la casa previste dalla legge di bilancio 2020, c’è anche l’aumento delle imposte ipotecarie e catastali che si pagano sulle compravendite immobiliari tra privati. Scendono invece se si compra da una società. In questo modo le due imposte vengono allineate, anche se nella maggior parte dei casi le compravendite avvengono tra privati.