“Inverno” e “giardino” sono due parole che non vanno molto d’accordo. La stagione fredda è nemica del nostro verde e le frequenti giornate piovose non ci invogliano certo a uscire e lavorare in giardino o sul balcone! Tuttavia abbandonare il giardino a se stesso in inverno non conviene per molti motivi. Innanzitutto perché il lavoro da fare per prepararlo a primavera sarà molto di più e più faticoso. In secondo luogo lasciar andare le piante e i fiori che con tanto amore abbiamo curato in estate, per poi doverle ricomprare a primavera, ha un costo economico da non sottovalutare! Eppure basta così poco per preparare il vostro giardino all’inverno.

Inoltre affacciarsi nei giorni d’inverno e vedere il giardino o il balcone in ordine e colorato è bello, sia per  noi che per i nostri ospiti! Esistono numerose piante adatte ai climi più rigidi e che possono dare colore al vostro giardino con fiori e bacche: richiedono poche cure e resistono anche a temperature molto rigide. Vediamo insieme dunque alcuni consigli per creare un giardino a prova d’inverno!

Fare ordine

In vista dell’inverno, la prima cosa da fare in giardino è mettere ordine. Iniziate con il raccogliere le foglie cadute (bello il foliage, ma ha i suoi lati oscuri…): oltre a dare un senso di disordine, rischiano di macchiare la pavimentazione esterna. E non buttate il fogliame raccolto perché può essere utile come concime o per proteggere dal freddo le radici delle piante. Inoltre se avete poltroncine, divanetti o arredi da esterno è bene radunarli in un angolo del giardino o del balcone e coprirli con un telo impermeabile, così da proteggerli da umido, freddo e intemperie. Allo stesso modo prendetevi cura dei vostri attrezzi: raccoglieteli, ripuliteli e riponeteli all’interno della serra, se l’avete, oppure in un angolo del giardino. Non dimenticate di fare lo stesso con la gomma per innaffiare. Così il vostro giardino risulterà in ordine anche in inverno e il vostro occhio vi ringrazierà!

Mettere al riparo le piante per l’inverno

L’inverno ha condizioni proibitive per la maggior parte delle piante: clima freddo, molta acqua, poco sole e il rischio del ghiaccio. Per tutti questi motivi, se volete salvare le vostre piante e non doverle ricomprare tutte a primavera, assicuratevi di metterle al riparo. Per le piante in vaso più grandi, per le aiuole e per gli alberi da frutto potete utilizzare il tessuto in plastica (il tessuto non tessuto) che permette alle piante di prendere luce e aria ma le ripara dal freddo. Questo speciale tessuto, infatti, impedisce all’umidità di depositarsi su foglie e frutti e di trasformarsi in ghiaccio non appena scende la sera.  Per le piante in vaso più piccole, invece, esistono vari tipi di serre da costruire direttamente sul vaso oppure a se stanti, una sorta di armadietto in cui riporle durante l’inverno. Pensate poi anche a quali piante potete invece ospitare nel tepore della vostra casa e che possono fare bella figura sui vostri davanzali interni.  In questo modo potranno affrontare pacificamente l’inverno ed essere pronte a una nuova fioritura a primavera.

Curare il prato e concimare

In inverno il vostro prato tende a riposare ma, anche se sembra strano, è questo il momento giusto per sistemarlo in modo che sia perfetto per la primavera. Valutate quindi se ci sono zone secche, ingiallite o che hanno bisogno di essere sostituite o rinfoltite. In questo caso utilizzate fertilizzante naturale a base di azoto e, per le zone più difficili, un prodotto rifogliante o, nel caso, una nuova semina. Sia per il prato che per tutto il resto del giardino è bene provvedere anche a una buona concimazione, in modo che le piante abbiano le giuste sostanze nutritive per affrontare l’inverno e la nuova fioritura a primavera.

I fiori per il giardino d’inverno

Sistemato tutto per l’inverno, possiamo finalmente occuparci di rallegrare il giardino o il balcone con piante dai fiori e bacche colorate. Per dare un’atmosfera già un po’ natalizia, per esempio, potete scegliere l’agrifoglio o il pungitopo: il verde e il rosso sono assicurati! Se quello che state cercando è invece un giardino multicolor, orientatevi  su ciclamini e viole del pensiero. Potete scegliere tra tantissime varietà di ciclamini, diversi per colore, dal rosso al bianco, e per grandezza. Il re dell’inverno, come viene chiamato, resiste bene anche a temperature sotto lo 0 e richiede poche ma regolari cure, e poi… porta fortuna! Anche le viole del pensiero possono offrire una vasta gamma di colori e di dimensioni e, come il ciclamino, prediligono le zone fresche e in ombra.

Un toccasana anche per noi

Occuparsi del giardino o del balcone anche in inverno, oltre a migliorare l’aspetto della vostra casa, migliorerà anche il vostro umore! È noto infatti che il giardinaggio rilassa e fa bene allo spirito: non rinunciateci nella stagione fredda!

Lascia un commento

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

ROYAL GROUP IMMOBILIARE

per salvare le tue case preferite e altro ancora

ROYAL GROUP IMMOBILIARE

per salvare le tue case preferite e altro ancora

Facendo clic sul pulsante «ISCRIZIONE» accetti Termini di utilizzo e Politica sulla riservatezza

Crea un account agente

Gestisci le tue inserzioni, il profilo e altro ancora

Facendo clic sul pulsante «ISCRIZIONE» accetti Termini di utilizzo e Politica sulla riservatezza

Crea un account agente

Gestisci le tue inserzioni, il profilo e altro ancora

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.