Il bagno è forse la stanza della casa che più difficilmente soddisfa i nostri gusti. Quante volte, visitando una casa che avevamo intenzione di acquistare, abbiamo pensato “va beh, il bagno lo rifacciamo”? E spesso è anche una delle prime stanze a essere modificate per aumentare il valore dell’immobile che vogliamo vendere. Eppure ristrutturare il bagno è uno dei lavori più costosi quando decidiamo di rinnovare la casa. Perciò abbiamo pensato di raccogliere in questo articolo alcuni suggerimenti per chi si ritrova a ristrutturare il bagno e non vuole spendere troppo!

Un piano per ristrutturare

Prima di tutto serve un piano per ristrutturare: analizzare bene le condizioni esistenti, immaginare come vorremmo il nostro nuovo bagno, fare una lista dei lavori da fare e andare a caccia di preventivi. E tenere tutto sotto controllo fino alla fine dei lavori. È un lavoro impegnativo e faticoso ma necessario se non volete ritrovarvi a spendere una fortuna! Potete però affidarvi in questa fase a dei professionisti che sappiano consigliarvi, mostrarvi il risultato finale con render personalizzati e seguire la ristrutturazione del vostro bagno. In questo modo risparmierete tempo e  stress, evitando brutte sorprese. Vediamo adesso alcune idee su come rinnovare il vostro bagno.

Bagno: ristrutturazione o restyling?

Iniziamo con il comprendere se il nostro bagno ha bisogno di una ristrutturazione completa o se è sufficiente anche solo un restyling. Se non abbiamo intenzione di spostare i sanitari o di togliere la vasca, ad esempio, possiamo decidere solo di cambiare il colore a pareti e rivestimenti o di introdurre uno specchio nuovo e già il volto del nostro bagno sarà completamente diverso. Talvolta basta modificare un particolare, come l’illuminazione, per cambiare totalmente l’ambiente. La ristrutturazione vera e propria, infatti, prevede la rimozione del pavimento, nuove tubature, polvere e rumore: prima di intraprendere questa strada, accertatevi che lo stesso risultato non sia possibile con poche e semplici modifiche!

Quale stile per la ristrutturazione del bagno?

Che si tratti di un restyling o di una ristrutturazione, il vostro progetto deve avere uno stile da seguire. Online e sui cataloghi potete trovare tantissime ispirazioni ma, come sempre, è importante che il bagno rispecchi i vostri gusti e si intoni con il resto della casa. Se la vostra casa è in stile contemporaneo, ad esempio, potete optare per un bagno dalle superfici lisce, magari trattate con la resina, colori scuri o cangianti e giocare sull’illuminazione per creare atmosfera. Oppure potete propendere per una scelta più fresca, semplice e minimalista come lo stile scandinavo in cui prevalgono il bianco e il legno al naturale. E non dimentichiamoci poi dell’eterna eleganza del marmo, che può cambiare l’aspetto del vostro bagno completamente. Un consiglio che possiamo darvi, però, qualunque stile scegliate, è quello di giocare con la varietà dei materiali ma con pochi colori: un bagno troppo colorato può risultare kitsch e annoiare dopo breve tempo!

Sanitari sospesi o no?

La tentazione che abbiamo tutti quando pensiamo alla ristrutturazione di un bagno è quella di sostituire i sanitari. Anche questa operazione, però, richiede soldi, tempo e lavoro per cui domandiamoci sempre se è veramente necessaria. Nel caso si decida per il sì, si apre un nuovo dilemma: sanitari sospesi o no? Ovviamente non esiste una risposta univoca, ma possiamo provare a elencare i pro e i contro di questa scelta. I sanitari sospesi sono più moderni e perfetti per un bagno di piccole dimensioni, perché più leggeri e meno ingombranti alla vista. I sanitari classici, tuttavia, trasmettono una maggiore idea di solidità e ormai si possono trovare in così tanti stili che è difficile non incontrare quello adatto al vostro bagno. Qualunque tipologia di sanitari scegliate, ricordatevi di posizionarli alla giusta distanza per assicurarvi un utilizzo comodo: il bidet, ad esempio, deve essere posizionato a 20 cm da qualsiasi altro elemento, mentre per il water ne bastano 10.

Ristrutturare un bagno piccolo

Quando il bagno che vogliamo ristrutturare è di piccole dimensioni, il gioco si fa decisamente più duro. La regola principale da seguire è la semplicità: mettete solo il necessario, non troppe cose e non troppo ingombranti. Come abbiamo detto, potete optare per i sanitari sospesi, più leggeri alla vista. Inoltre potete scegliere di installare una porta scorrevole, così da risparmiare l’ingombro della porta normale, e un grande specchio a tutta parete per far risultare la stanza più grande. Evitate le piastrelle sulle pareti, soprattutto fino al soffitto, perché tendono a soffocare un spazio piccolo: scegliete invece pavimenti in microcemento per dare un senso di continuità. Infine giocate con le luci: l’illuminazione, se dosata sapientemente, è in grado di far risultare il vostro bagno molto più ampio! Ultimo tocco, il colore: i colori chiari e freddi fanno sembrare più ampi gli ambienti. Bianco e beige saranno dunque i vostri fedeli alleati!

Ristrutturare il bagno con fantasia e buonsenso

Le possibilità per ristrutturare un bagno sono infinte e la vostra fantasia può sbizzarrirsi. L’essenziale, però, è di agire sempre con buonsenso: non riempite il bagno di mobili o accessori inutili, perché oltre a penalizzare l’estetica, ne risentirebbe anche la sua comodità. Ricordatevi sempre che questa è una stanza di servizio e deve essere quindi in grado di svolgerlo al meglio… rinunciando magari a qualche tappetino!

Lascia un commento

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

ROYAL GROUP IMMOBILIARE

per salvare le tue case preferite e altro ancora

ROYAL GROUP IMMOBILIARE

per salvare le tue case preferite e altro ancora

Facendo clic sul pulsante «ISCRIZIONE» accetti Termini di utilizzo e Politica sulla riservatezza

Crea un account agente

Gestisci le tue inserzioni, il profilo e altro ancora

Facendo clic sul pulsante «ISCRIZIONE» accetti Termini di utilizzo e Politica sulla riservatezza

Crea un account agente

Gestisci le tue inserzioni, il profilo e altro ancora

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.