La voglia di estate è esplosa e, chi può, non vede l’ora di raggiungere la propria casa al mare. Tornare in un posto che amiamo e che ci ricorda momenti di relax, ritrovare gli amici dell’estate e lasciarsi cullare dalla brezza marina è un toccasana per chiunque. Ed è ancora più bello portare quell’atmosfera di vacanza nelle nostre case, anche se non sono vista mare. Come fare? Con pochi e semplici accorgimenti la vostra casa al mare diventerà un paradiso! Pronti? Vediamo dunque come arredare la casa al mare.

Curare lo spazio comune della casa al mare

Arredare la casa al mare può essere diverso dall’arredare la casa di tutti i giorni. Durante la vacanze, infatti, tendiamo a sfruttare e vivere di più gli ambienti comuni come salotti, sale da pranzo, giardini e balconi: invitiamo gli amici, ci rilassiamo dopo una giornata di mare o ci sediamo a leggere un buon libro. Per questo motivo nell’arredare una casa al mare è necessario prestare particolare attenzione a questi ambienti.  Rendete quindi il vostro salotto vivace e accogliente e studiate soluzioni che vi permettano di aggiungere posti a sedere anche all’ultimo minuto per quegli ospiti che arrivano a sorpresa: un divano componibile o dei pouf utilizzabili anche come tavolino sono un’ottima idea!

L’atmosfera della casa al mare:  vimini, paglia e mobili di recupero

Per ricreare l’atmosfera giusta nella vostra casa al mare è fondamentale utilizzare materiali adeguati: largo quindi a vimini, paglia e al legno al naturale. Questa può essere un’ottima occasione per dare nuova vita a mobili che nella vostra casa principale non usate più: se riportati a legno, anche se invecchiato, o impreziositi con un disegno o con una verniciatura particolare daranno sicuramente personalità alla vostra casa al mare. Paglia e vimini, invece, sono ideali per ceste, lampade e oggetti d’arredo: chi meglio di loro suggerisce l’idea del mare?

Tessuti e colori freschi per una casa al mare

Quello che tutti chiediamo a una casa al mare è che sia fresca, indipendentemente dal condizionatore. E la sensazione di freschezza di un ambiente passa anche dai tessuti e dai colori dei complementi di arredo. Optate quindi per lino e cotone, più traspiranti, e per colori luminosi come il bianco, l’azzurro del mare o il beige che ricorda la sabbia. Se siete disposti a osare, potete scegliere una fantasia marinara, ad esempio, per i cuscini del divano o per il runner sulla tavola: ancore, pesci, coralli, nodi marinareschi faranno immergere voi e i vostri ospiti in un’affascinante atmosfera marina! Se non volete rivoluzionare tutto, una buona (ed economica) soluzione può essere quella di procurarsi dei grandi teli a fantasia da stendere sul divano per dare al salotto un aspetto nuovo e più fresco!

Originalità nella casa al mare: pareti bicolor e carta da parati

Siete tipi originali e volete dare personalità anche alla vostra casa al mare? Nessun problema! Potete sbizzarrirvi con la tinteggiatura delle pareti oppure con sticker o carta da parati! Per vivacizzare il salotto, ad esempio, potete dipingere una parete di due colori, due tonalità di azzurro sarebbero perfette per creare un’atmosfera rilassante e piacevole. Se al contrario state pensando a una soluzione più soft, potete scegliere di applicare qualche sticker da parete a tema marino per riempire uno spazio vuoto o per dare colore a una parete bianca. Una soluzione molto elegante e allo stesso tempo di impatto è la carta da parati: anche qui colori e fantasie non mancano e  per una casa al mare le maioliche sarebbero perfette … che ne pensate?

Un tocco di mare qua e là

Non deve mancare, anche in una casa al mare, il tocco finale: l’oggettistica. Soprammobili e oggetti d’arredo sono elementi che rendono la vostra casa indimenticabile. Ecco dunque giunto il momento per esporre conchiglie, stelle marine e oggetti che richiamino il mare e la vita a bordo delle navi. In commercio si trovano ormai oggetti di ogni tipo, basta avere pazienza e un po’ di fantasia. Se amate il fai-da-te e le passeggiate, decorate la vostra casa con legni e conchiglie che voi stessi avete trovato sulla spiaggia: questo darà un tocco del tutto personale alla casa e coinvolgerà anche i bambini! Se poi siete viaggiatori, è questo il luogo giusto per mostrare i vostri souvenir: ne verrà fuori un album dei vostri viaggi più belli!

E le altre stanze?

In questo articolo ci siamo concentrati sulle stanze comuni, ma anche gli altri ambienti della casa al mare devono avere lo stesso stile. Riprendete quindi i colori e i tessuti per la camera da letto e per il bagno: in questo caso, essendo ambienti più piccoli, l’oggettistica deve per forza di cose essere ridotta. Evitate dunque di riempire il piano del bagno di souvenir e soprammobili: rischiate di renderlo poco comodo! Un consiglio: prevedete un posto in cui depositare borse, asciugamani, giochi da mare e tutto ciò che può portare la sabbia in casa vostra. Può essere un angolo nell’ingresso o, ancora meglio, un posticino appena fuori dalla porta, che potrete rendere accogliente e ordinato grazie a scaffali e contenitori. Questo vi aiuterà molto nella inevitabile lotta contro la sabbia!

La vostra casa al mare è pronta!

Curare gli spazi comuni, utilizzare materiali naturali come legno e vimini, scegliere tessuti e colori freschi, sbizzarrirsi con i colori per le pareti o la carta da parati e infine dare un tocco originale con l’oggettistica: ecco pochi e semplici consigli su come arredare la casa al mare per renderla accogliente e rilassante. Adesso è pronta per ospitare le vostre vacanze e le tante feste con gli amici… buon divertimento!

Lascia un commento

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

ROYAL GROUP IMMOBILIARE

per salvare le tue case preferite e altro ancora

ROYAL GROUP IMMOBILIARE

per salvare le tue case preferite e altro ancora

Facendo clic sul pulsante «ISCRIZIONE» accetti Termini di utilizzo e Politica sulla riservatezza

Crea un account agente

Gestisci le tue inserzioni, il profilo e altro ancora

Facendo clic sul pulsante «ISCRIZIONE» accetti Termini di utilizzo e Politica sulla riservatezza

Crea un account agente

Gestisci le tue inserzioni, il profilo e altro ancora

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.