La casa ecologica, ovvero una casa a impatto zero sull’ambiente, è una delle sfide del futuro. Come stima Legambiente, infatti, il settore dell’edilizia è ad oggi responsabile della metà dei consumi energetici di tutta Europa. Uno spreco di risorse che non ci possiamo più permettere, considerata la salute precaria del nostro pianeta. Ecco perché scegliere di costruire o riqualificare un edificio utilizzando materiali naturali e sfruttando al massimo le risorse rinnovabili è il miglior regalo che possiamo fare a noi e ai nostri figli. Senza contare che una casa ecologica ha meno consumi e quindi meno soldi usciranno dalle vostre tasche per pagare gas ed energia elettrica. Ma vediamo quali sono le caratteristiche.

Materiali organici

Sia nella costruzione che nell’arredamento una casa ecologica predilige materiali naturali. Legno per le strutture, lana di roccia, sughero e lana naturale per migliorarne l’isolamento: materiali che non hanno al loro interno elementi inquinanti. Anche nell’arredamento meglio preferire legno, bamboo e rattan che uniscono versatilità e resistenza. Stessa scelta per i tessuti d’arredo: lino, canapa, cotone, lana, le fibre naturali sono sempre le benvenute in una casa ecologica. Un’ottima soluzione, moderna e contemporanea, è anche quella dei tessuti in fibre riciclate.

Fonti di energia pulita

Una casa ecologica, per definirsi tale, non può fare a meno di fonti di energia rinnovabili e di tecnologie che aiutino a ridurre i consumi. Mettere insieme un impianto fotovoltaico con un solare termico per riscaldare l’acqua vi permette di avere tutti i comfort non pesando sull’ambiente. In futuro si prevede di dare la possibilità di installare anche un sistema di stoccaggio che permetta di immagazzinare l’energia prodotta durante il giorno e utilizzarla di notte, quando il sole non c’è. Ancora una volta un risparmio per l’ambiente e per noi.

Ridurre i consumi per una casa ecologica

Oltre a produrre energia pulita, è necessario ridurre i consumi della nostra casa ecologica. Abbiamo già parlato dell’isolamento termico, essenziale perché la nostra abitazione non disperda inutilmente calore. Insieme al cappotto esterno, che dovrebbe coprire tutta la superficie esterna, grande attenzione va rivolta anche al tetto. In questo caso è bene farsi aiutare da esperti del settore per trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze. Altro strumento fondamentale per non sprecare energia sono gli infissi, che devono essere ben isolanti e trattenere il calore all’interno. Oggi si trovano in commercio modelli esteticamente belli e di design, che non sfigureranno con l’arredamento della vostra casa ecologica.

Domotica e LED

In una casa ecologica anche la domotica ha il suo ruolo. App e strumenti tecnologici, infatti, possono aiutarvi a mantenere sotto controllo i consumi di energia elettrica e acqua. I termostati di ultima generazione, ad esempio, vi permettono di gestire la temperatura della stanza in modo autonomo, mentre gli elettrodomestici con la possibilità di programmazione vi consentono di sfruttare le fasce orarie più economiche. Altra tecnologia molto utile a risparmiare energia è quella dell’illuminazione a LED, che permette di avere la stessa illuminazione ma con consumi ridotti.

L’arredamento di una casa ecologia

Anche nell’arredamento la casa ecologica vuol dire la sua. Oltre a prediligere materiali naturali come legno, paglia, rattan o lino e cotone per i tessuti, una buona idea è quella di dare una seconda vita a mobili e oggetti che pensavamo di buttare. Il riciclo e il riuso di oggetti che già abbiamo è uno dei primi passi verso un futuro più sostenibile. Potete ad esempio ridipingere un mobile, facendovi aiutare anche da professionisti, oppure riciclare vecchi tessuti per farne tovaglie o tende. In questo la creatività e la capacità di trovare nuovi spunti sono un’arma invincibile.

Una casa ecologica per vivere meglio

Abbiamo già elencato i vantaggi di una casa ecologica: salvaguardare l’ambiente,  risparmiare risorse e anche soldi. Tuttavia un vantaggio importante della casa ecologica è che ci fa vivere meglio all’interno delle mura domestiche. Niente più spifferi freddi o umidità, un calore diffuso in tutta la casa, materiali naturali che aumentano l’atmosfera di accoglienza e benessere della casa. Cosa state aspettando? La vostra casa ecologica vi sta aspettando.

Lascia un commento

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

ROYAL GROUP IMMOBILIARE

per salvare le tue case preferite e altro ancora

ROYAL GROUP IMMOBILIARE

per salvare le tue case preferite e altro ancora

Facendo clic sul pulsante «ISCRIZIONE» accetti Termini di utilizzo e Politica sulla riservatezza

Crea un account agente

Gestisci le tue inserzioni, il profilo e altro ancora

Facendo clic sul pulsante «ISCRIZIONE» accetti Termini di utilizzo e Politica sulla riservatezza

Crea un account agente

Gestisci le tue inserzioni, il profilo e altro ancora

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.