Considerata fino a qualche anno fa un arredamento tipico della casa della nonna, la carta da parati sta vivendo una nuova e vivace stagione. È un elemento non invadente e capace di cambiare completamente l’aspetto di una stanza, donando un tocco senza dubbio originale. Inoltre grazie all’utilizzo di materiali e tecnologie moderni, adesso è possibile metterla anche in bagno e in cucina, stanze in cui l’umidità era un ostacolo non da poco. Allo stesso tempo il lato grafico è progredito, dando vita a vere e proprie opere d’arte e suscitando l’interesse di stilisti e artisti. Vediamo quindi insieme quali sono le nuove tendenze della carta da parati e come valorizzarle in casa.
Perché sceglierla?
Rispetto alla vernice, la carta da parati permette in poco tempo di dare un nuovo aspetto a una stanza. Oltre a essere veloce da applicare, grazie alle grande varietà di colori e fantasie personalizza ogni spazio. È facile da pulire e può mascherare i difetti di una parete, meglio di un’imbiancatura. Inoltre le carte da parati moderne si rimuovono con facilità: questo vi permette di cambiare look alla vostra casa spesso e senza fatica. La carta da parati, infine, dura di più: la tinteggiatura andrebbe infatti rinnovata ogni 3 anni, mentre la carta può durare fino a 10.
La carta da parati floreale
Le fantasie floreali sono tra le più gettonate per la carta da parati. Che sia a figure piccole in stile country oppure con disegni più grandi, la carta da parati a tema naturale valorizza sia singole pareti che stanze intere. Grazie alle sue infinite possibilità, scalda un ambiente e, portando la natura al suo interno, lo rende più rilassante e accogliente. Potete scegliere tra colori sgargianti, ideali per un soggiorno o per la cucina, oppure toni più tenui e neutri, ottima scelta per la camera da letto.
Geometrie e disegni
La carta da parati, rispetto alla tinteggiatura, permette di giocare con disegni e geometrie. Anche in questo caso le soluzioni possono essere tante: dalle piccole illustrazioni ripetute, ideali ad esempio per le camerette, a disegni geometrici che percorrono la stanza e si riuniscono sul soffitto. Oppure potete trovare veri e propri paesaggi, perfetti per valorizzare una singola parete, come fossero quadri. Un’ottima opzione sono anche le carte da parati a fantasie geometriche: righe o cerchi che si sposano bene sia con la zona giorno che, in colori più tenui, per la zona notte.
I finti materiali
Ci sono sul mercato anche carte da parati che riproducono altri materiali come il marmo, il legno o la pietra. Una soluzione economica e semplice per rivestire, ad esempio, la parete intorno al camino oppure un angolo del bagno. Una carta da parati che riproduca il legno può essere utilizzata per individuare la testiera del letto oppure come boiserie. Lasciate libera la vostra creatività e trovate la soluzione più adatta alla vostra casa.
Non solo pareti
Fino ad adesso abbiamo parlato solo di pareti, ma la carta da parati può essere utilizzata anche sui mobili o su pannelli. Può ad esempio rivestire un armadio classico e renderlo unico, oppure un armadio a muro e dare un tono diverso a tutta la stanza. È la soluzione perfetta infine per dare nuova vita a un mobile di seconda mano che in questo modo nasconderà tutte le sue imperfezioni.
Cosa valutare nella scelta della carta da parati
Ma cosa è necessario valutare prima di scegliere la carta da parati? Innanzitutto valutate l’ambiente che volete rivestire: quanto è grande, i mobili che ci sono, quale punto della stanza volete valorizzare. Scegliete poi una carta che si intoni ai colori e allo stile della stanza e fatevi mandare dei campioni: i colori che vedete sul monitor sono spesso falsati. Cercate una grafica che sia intonata alla stanza: oltre ai colori, valutate se i mobili presenti hanno dei pattern, dei motivi che si ripetono o dei veri e propri disegni. Scegliendo la carta da parati giusta potrete valorizzarli. Infine optate per una carta di buona qualità: l’investimento iniziale sarà più elevato ma il risultato finale sarà più duraturo.