La camera da letto è un luogo intimo e appartato, pensato per il relax e la comodità. Per questo motivo deve essere accogliente, caldo e avvolgervi in un comodo abbraccio quando vi entrerete stanchi a fine giornata. Deve garantirvi un riposo sereno ma allo stesso tempo darvi una spinta vivace per affrontare con energia il mondo là fuori: un equilibrio delicato, non facile da raggiungere. Per questo ci siamo qui noi, per consigliarvi e guidarvi passo dopo passo nell’arredamento della vostra camera da letto. Siete pronti? Partiamo!

Toni caldi e neutri in camera da letto

Iniziamo dai colori. Se cercate relax, la scelta cade inevitabilmente su toni caldi e neutri come il beige, il tortora, il bianco sporco, ma anche il sabbia o il verde salvia. Se però a questo volete aggiungere un po’ di energia, ricordatevi di giocare con gli accessori o con i tessuti che possono essere rossi scuri, gialli senape oppure blu marino. A proposito di tessuti, le tendenze del 2022 prediligono i pattern a righe per cuscini, coperte e tende. L’altezza delle righe dipende dallo stile della vostra camera: uno stile tradizionale richiede righe più sottili, mentre con uno stile moderno si può osare anche con righe più alte. Ovviamente, nell’uso delle righe ci vuole moderazione: ricordate che la camera da letto deve essere un ambiente rilassante!

Materiali naturali per la vostra stanza

Quali materiali usare in camera da letto? Se la parola d’ordine è “relax” quale scelta migliore dei materiali naturali come legno, paglia o vimini? A loro potete abbinare anche vetro e ceramica, che sono materiali antichi e che fanno parte della storia dell’uomo da millenni. Il profumo, il suono, la vista di  mobili o elementi d’arredo così aiutano la nostra mente a rilassarsi e favoriscono il riposo. Perciò fate posto a comodini con i piani di vetro, cassettiere in legno o mobili in rattan… e perché no? Anche un tappeto di paglia che vi accoglie all’ingresso è una buona idea!

Un salotto in camera

Veniamo adesso ai mobili da scegliere per la camera da letto. Gli ultimi anni hanno visto cambiare la concezione di questo ambiente, come del resto della casa: lo smartworking e la didattica a distanza hanno reso gli spazi molto affollati e la ricerca di privacy è diventata fondamentale. E in quale stanza trovare privacy se non in camera da letto? Ecco quindi comparire un angolo salotto con tanto di poltrona, divanetto e tavolino in cui rifugiarsi e riposarsi. Se la vostra camera è piccola, potete optare per uno scendiletto o un poggiapiedi. Ancora legata alla ricerca di privacy è l’altra tendenza 2022 per i mobili della camera da letto: il paravento. Utile per dividere lo spazio oltre che per ripararsi da occhi indiscreti, il paravento è un oggetto che può dare un tocco vintage ed elegante alla vostra stanza.

Testiere oversize

Nella camera da letto del 2022, la testiera diventa protagonista e si fa oversize. In legno, in rattan, in tessuto, la testiera deve farsi notare e attirare l’attenzione. Largo quindi a disegni geometrici, fantasie e colori vivaci nel tessuto e a misure più abbondanti rispetto alla larghezza effettiva del letto. Un elemento di arredo che passa da puramente funzionale a elemento di stile centrale per la camera.

L’illuminazione della camera da letto

Il restyling o l’arredamento di una camera da letto non possono prescindere dall’illuminazione. Anche in questo caso è bene non esagerare  e ricordare che questa stanza è dedicata al riposo. Per questo optate per luci soffuse, calde, non troppo forti e installate più punti luce nella stanza, in modo da poter calibrare bene l’illuminazione a seconda dei vostri bisogni. Per le pareti un’ottima soluzione sono le lampade appese, che hanno poco ingombro, mentre per il soffitto lasciate perdere i grandi lampadari e cercate qualcosa di più intimo, che renda la camera accogliente.

Una camera che racconti la vostra storia

Come in ogni stanza, ciò che rende unica la vostra camera è il tocco personale. Nella stanza più intima della casa, cercate di raccontare la vostra storia attraverso oggetti, fotografie, quadri. Certo, nessun ospite dovrebbe entrare in camera vostra ma, se mai capiterà che qualcuno sbirci da una porta lasciata socchiusa, sarà bello vedere una camera da letto calda, rilassante, accogliente e che parla di voi!

Lascia un commento

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

ROYAL GROUP IMMOBILIARE

per salvare le tue case preferite e altro ancora

ROYAL GROUP IMMOBILIARE

per salvare le tue case preferite e altro ancora

Facendo clic sul pulsante «ISCRIZIONE» accetti Termini di utilizzo e Politica sulla riservatezza

Crea un account agente

Gestisci le tue inserzioni, il profilo e altro ancora

Facendo clic sul pulsante «ISCRIZIONE» accetti Termini di utilizzo e Politica sulla riservatezza

Crea un account agente

Gestisci le tue inserzioni, il profilo e altro ancora

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.